Ecco una delle domande piú frequenti, ma anche piú difficili da rispondere! Ma non preoccupatevi, finalmente il famoso “quando acquistare un nuovo materasso?” avrà una risposta!

Quanto durano i materassi?

In media, è necessario acquistare un materasso nuovo ogni 8 anni. Per chi non ha mai sentito parlare di questa regola degli 8 anni e dorme ancora sul materasso del liceo, probabilmente dovrebbe comprarne uno nuovo. Ci sono numerose ragioni per cui il vostro materasso potrebbe deteriorarsi più velocemente e generalmente, il motivo principale della morte prematura del vostro materasso è attribuita al tipo di materasso che utilizzate. I materassi in lattice e in memory foam tendono ad essere quelli più duraturi, mentre i materassi a molle tendono a cedere prima.

Anche le dimensioni e il peso del corpo giocano un ruolo importante per la durata del materasso. Ecco perché le aziende produttrici di materassi sottopongono i loro prodotti a test approfonditi per garantire il massimo comfort per tutti i tipi di corporatura. Motivo anche per il quale molti materassi hanno una garanzia di 10 anni. Infine, un altro fattore che può determinare la longevità del vostro materasso è il modo in cui trattate il prodotto.

Quale materasso in memory scegliere?

Probabilmente il principale segnale di allarme per farci capire che é arrivato il momento di acquistare un nuovo materasso è il mal di schiena. Se non vi svegliate al mattino sentendovi in forma come un atleta olimpico, sicuramente non avete il materasso giusto per il vostro corpo! Ma é anche vero che materassi diversi hanno vantaggi diversi e si adattano a differenti corporature. I materassi in memory foam molto rigidi offrono un sostegno maggiore e durano più a lungo. Ma possono essere più inclini a causare dolori nei punti di pressione e a trattenere troppo calore. Contrariamente a quanto si crede comunemente, i materassi memory troppo morbidi tendono a causare più dolori alla schiena perché il materasso si adatta al corpo ma non offre un sostegno adeguato.

Rimane quindi il nostro vincitore tra i materassi in memory foam: i materassi semi-rigidi risultano essere i migliori poiché si adattano alle curve del corpo, fornendo al tempo stesso un supporto ottimale per i diversi punti di pressione. Nella nostra classifica dei migliori materassi, potrete trovare alcuni modelli in memory di alta qualitá, sui quali potrebbe ricadere la vostra scelta. I materassi in memory foam semi-rigidi sono ottimi soprattutto se combinati con altri strati di schiuma, come quella HRX che é tendenzialmente piú fredda. Vi assicuriamo che trascorrerete una sonno senza pensieri. Ma ricordate: concedetevi un po’ di tempo per abituarvi al vostro nuovo materasso, tendenzialmente 30 giorni. Questo è il motivo per cui molti materassi, soprattutto i rivenditori online, al giorno d’oggi offrono una prova di 100 notti.

cambiare_materasso

Ancora dubbi?

Se avete ancora dei dubbi, ci potrebbero essere alcuni trucchi per aiutarvi a prendere la scelta giusta. Capovolgere il materasso ad esempio funziona con alcuni modelli piú vecchi, ma oggi la maggior parte dei materassi hanno un solo lato, sia invernale che estivo, e non dovrebbero essere capovolti. In caso fosse possibile, si puó quindi provare a girare il materasso ogni quattro o sei mesi.

In sintesi, quando acquistare un nuovo materasso? Con quale frequenza? Adesso! Se avete letto fino a questo punto, sembra che sappiate già che avete bisogno di un materasso nuovo! Spero che questo articolo sia d’aiuto!

Se è il momento di acquistare un materasso nuovo, leggete le nostre recensioni per scegliere il miglior materasso per voi!