Scegliere il materasso perfetto non è semplice, soprattutto se si considera il fatto che esistono infinite varietà di materassi diversi: materassi a molle, materassi a molle indipendenti, materassi in lattice, materassi in lana e materassi in memory foam o schiuma viscoelastica. Ognuno di questi materassi ha proprietà e funzioni differenti e conoscerle può aiutare a fare la scelta giusta per assicurarsi un sonno sano e rilassato. Dopo vari tentativi, siamo giunti alla conclusione che i materassi in memory foam sono quelli migliori per notti sane e risvegli sereni. Ma vediamo nel dettaglio questo innovativo materiale di ultima generazione. Per approfondire, vi consigliamo anche di dare un’occhiata alla nostra classifica dei migliori materassi in memory foam.

dormire_materasso_memory

Che cos’è il memory foam?

Il memory foam è stato creato dalla NASA per migliorare la qualità dei sedili delle navicelle e delle tute spaziali. Al giorno d’oggi viene usato sia all’interno dei materassi che all’interno dei cuscini grazie alla caratteristica di questo prodotto di avere un effetto “memoria”, che quindi riduce la pressione e mantiene la forma iniziale del prodotto.

Qual è la funzione del memory foam?

Il memory foam ha la capacità di adattarsi perfettamente alle curve del corpo, permettendo un adattamento progressivo salutare. Questo succede perchè il memory foam reagisce al calore prodotto dal corpo, ammorbidendosi e quindi avvolgendo il corpo. Questo rende questo materiale adatto a tutte le posizioni di sonno, di lato, supina o prona. In particolare, nel caso di mal di schiena, problemi lombari o cervicali si può trarre grandi beneficio da un materasso in memory foam. Ínfatti, questo materiale permette di assumere posizioni sane durante il sonno e quindi evitare di aggarvare ulteriormente il dolore.

Quindi il materasso in memory foam è il migliore?

Solitamente comprare un materasso composto solamente da questo tipo di schiuma non è consigliato. Infatti, un materasso ergnomico deve fornire anche il corretto supporto per le zone più pesanti del corpo e un prodotto composto interamente da memory foam farebbe sprofondare il dormiente nel materasso in maniera malsana. Oggigiorno esistono diverse tipologie di schiume viscoelastiche, più dense del memory foam che riescono a supportare il correttamente il corpo. Idealmente lo strato di memory foam non dovrebbe superare i 7 cm.

Durabilità e qualità del memory foam

La vita e la qualità di un materasso di questo tipo dipende molto dalla qualità dei materiali utilizzati. La qualità di un materasso può essere espressa in densità relativa: più è alta la densità del memory foam, migliore sarà la qualità. Questo non c’entra nulla con la morbidezza o la rigidità del materasso o sulla percezione che si ha del prodotto. Solitamente i materassi con questa composizione in schiuma sono molto durevoli, circa 8-10 anni.

Il memory foam non deve mancare nel vostro materasso

Il memory foam è un materiale di ultima generazione pensato per avere grande resilienza, grazie all’effetto “memoria” che lo caratterizza. Acquistare un materasso in memory foam significa comprare un prodotto di qualità, durevole e sano per il proprio corpo. Ma qual è il migliore materasso in memory foam? Nella nostra top 5 dei migliori materassi troverete consigli utili per un ottimo acquisto!