Cos’è un materasso One-fits-All?

La dicitura One-fits-All non ha una vera e propria traduzione letterale, se non “taglia unica”. Essa spiega la versatilità di un certo prodotto o scopo. Nel mondo dei materassi, è risaputo che esistano diverse tipologie e materiali adattabili a determinate strutture corporee o posizioni di sonno. Infatti, di solito si distinguono tre tipologie di riposo: chi dorme supino, chi prono e chi di lato. Per i primi viene consigliato un materasso semi-rigido, generalmente in memory foam o lattice, materiali estremamente adattivi. A chi dorme a pancia in giù viene consigliato spesso un materasso sostenuto, solitamente un materasso a molle insacchettate. Infine, per coloro che dormono di lato si consiglia un materasso morbido, che possa accogliere le spalle in modo confortevole durante il riposo.

HEIA diverse strutture corporee

One-fits-All si riferisce invece a un materasso pensato appositamente per adattarsi perfettamente alle diverse strutture corporee e posizioni di sonno. Infatti, è un materasso non troppo rigido nè troppo morbido, semplicemente perfetto per offrire al contempo sostegno e comfort. La sua composizione è tale per cui non importa il peso del dormiente o la posizione di sonno. Il materasso è sempre e comunque in grado di favorire un sonno sano e confortevole.

Lo schema HEIA

Un materasso One-fits-All  , come i materassi Emma presenti nella nostra classifica delle migliori marche di materassi, è quindi adatto per le quattro maggiori categorie di struttura corporea, rappresentato nello schema HEIA. Questo schema include le persone con spalle larghe, quelle con i fianchi larghi, le persone sovrappeso e quelle sottopeso.

È quindi preferibile scegliere un materasso in grado di grantire al dormiente notti sane e risvegli sereni, indipendentemente da quale posizione si assuma. In questo si possono evitare la mattina eventuali dolori lombari o cervicali. Infatti, questa possibile conseguenza può dipendere dall’assunzione di posizioni malsane durante il riposo e quindi da un materasso inadatto.

Si consiglia quindi di documentarsi su forum, presso associazioni per i consumatori, leggendo caratteristiche del prodotto ed eventuali recensioni per scegliere il miglior materasso perfetto. Inoltre è bene provare il materasso per un certo periodo così che il corpo possa testarne la qualità. Infatti, è necessario dare al corpo la possibilità di abituarsi al nuovo materasso, poichè, indipendentemente da che modello si acquistati, il corpo è l’unico giudice affidabile.