Abbiamo raccolto tutte le domande più importanti sull’acquisto del tuo nuovo materasso!

1.Come faccio a sapere qual è il materasso adatto a me?
La scelta dipende prettamente dalle esigenze e le preferenze personali: alcune persone necessitano di materassi con un elevato grado di sostegno, altri di un materasso più avvolgente e morbido. È importante acquistare un materasso il cui grado di rigidità si adatti alla corporatura in questione, in modo da favorire un sonno rilassato ma soprattutto sano. Ad aiutare il compratore sull’acquisto di un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo ci sono innumerevoli forum, blog e associazioni dei consumatori. Il più rinomato e conosciuto in Italia è Altroconsumo, che attraverso un’accurata analisi del prodotto, testa i vari prodotti di una stessa categoria, dichiarando infine il migliore tra quelli in lizza.

2.Quanto dura normalmente un materasso?
Il materasso è un prodotto longevo, ovvero è pensato per non essere deperibile. Infatti, i materassi durano solitamente dagli 8 ai 10 anni anche se questo dato dipende molto dalla qualità dei materiali utilizzati, solitamente soggetta a garanzia. Anche i materiale stesso di cui il materasso è fatto influisce sulla durabilità del prodotto; alcuni materiali sono pensati per durare più a lungo, resistendo in maniera ottimale all’usura, ai batteri e alle muffe che possono insediarsi nel materasso. È consigliabile acquistare prodotti con una durabilità garantita di 10 anni, il cui rivestimento può essere facilmente sfoderato e lavato, mantenendo così, attraverso una pulizia accurata, la qualità del prodotto nel lungo periodo.

3.Come capisco quando è ora di cambiare il materasso?
Una qualità che assolutamente va presa in considerazione nella scelta del materasso giusto è la stabilità della forma. Infatti, uno dei segnali che spinge il consumatore all’acquisto di un nuovo materasso è il presentarsi di un affossamento sulla superficie, dovuto all’usura. Il materasso, con l’uso prolungato, tende a prendere la forma della persona che vi giace ogni notte diventando gradualmente malsano per la salute. L’affossamento è sintomo della vecchiaia del prodotto che va quindi sostituito con un prodotto nuovo capace di sostenere in modo sano il corpo e assecondare la curvatura naturale della spina dorsale, impedendo sgradevoli risvegli.

4. Quanto costa un buon materasso?
In generale le persone trascorrono più tempo sul materasso che sul divano. Il vostro letto e il vostro materasso sono quindi il mobile più usato in casa! Tuttavia, molte persone hanno difficoltà a investire in un materasso. Ma proprio perché si passa così tanto tempo sul materasso, è importante che sia di buona qualità e offra un buon sostegno. Pertanto, scegliete la qualità e una garanzia sul lungo periodo e siate pronti a investire per un sonno migliore. Un materasso di buona qualità dura fino a 10 anni, quindi consideratelo un investimento a lungo termine! Per un materasso singolo di buona qualità un importo compreso tra € 400 e € 500 non è da pazzi.

5.Come faccio a sapere se un materasso è adatto a me?
Solitamente, il materasso deve adattarsi alla persona che l’acquista in termini di rigidità e peso del soggetto. Informarsi sul grado di rigidità del prodotto e le varie fasce di peso per cui è stato creato è il primo passo per capire quale materasso sia il migliore da acquistare. Oltre a questo aspetto, è necessario capire quale sia il materiale più consono a fornire il corretto sostegno e il comfort necessario per notti sane e rilassate. Infine, i migliori prodotti sono spesso quelli accompagnati da accessori e servizi aggiuntivi, che migliorano il rapporto qualità/prezzo. È sempre consigliabile provare il prodotto per un certo periodo di tempo, in modo da verificare di persona il buon adattamento del corpo al prodotto e scoprire se il materasso possa essere adatto a voi oppure no.

6. Il materasso deve essere rigido o morbido?
Il fattore della rigidità del materasso dipende molto dalle preferenze personali dettate dall’abitudine. Molti però non sanno che questo aspetto dovrebbe essere scelto in base alla propria corporatura. Infatti, persone con un peso maggiore necessitano di un supporto adeguato, così da poter mantenere una posizione corretta durante il sonno ed evitare di sprofondare nel materasso. Pesi più leggeri invece hanno bisogno di superfici più morbide, al fine di affondare progressivamente nel materasso e dormire comodamente. Consigliamo quindi di informarsi circa i differenti gradi di rigità esistenti prima di acquistare un materasso inadatto; inoltre anche in questo caso, è fondamentale provare il prodotto per capire se sia quello giusto per le vostre esigenze.

7.Come posso mantenere il materasso sempre pulito?
La facilità della pulizia dipende dal materiale di cui è fatto il materasso. Un materasso in schiuma, ad esempio in memory foam, è molto facile da pulire, in quanto basta sfoderarlo, lavare il rivestimento e arieggiarlo periodicamente, impedendo così l’accumulo di polvere e batteri. In generale comunque, anche per gli altri tipi di materasso è sufficiente una manutenzione basica che prevede il lavaggio regolare del rivestimento e la ventilazione periodica del materasso. Inoltre si possono usare protezioni contro acari e batteri che vengono solitamente vendute nei negozi specializzati, oppure usare aspirapolveri appositi.

Scegliere il miglior materasso

Dando un’occhiata alla nostra classifica del Top5 migliori materassi, alle recensioni approfondite e prendendo in esame anche i test realizzati da associazioni indipendenti come Altroconsumo, dovresti trovare la scelta del materasso giusto molto più semplice. Sarai in grado di determinare quale materasso incontra i tuoi bisogni e le tue necessità.

Testare il materasso

Se hai scelto di acquistare un materasso online, non dimenticare che alcune aziende offrono una prova di 100 notti a casa tua, mentre molti negozi fisici invece ti permettono di stenderti sul materasso solo per un breve lasso di tempo, non sufficiente per essere sicuri che si tratti del materasso giusto per te. Ecco perchè acquistare un materasso online è diventato così comodo! Puoi provare il materasso nel comfort della tua casa e se non ti piace abbastanza puoi semplicemente restituirlo senza rischi, ricevendo il rimborso entro pochi giorni.